Il sistema Casto ha il vantaggio d’integrare in un’unica macchina il processo di sgommatura e quello di candeggio. L’integrazione di entrambi i processi consente di rendere molto più semplici la programmazione e la gestione della produzione aziendale.
Grazie alle loro caratteristiche, i portamateriali modulari — in acciaio inox — sono trasportabili con transpallet standard e possono pertanto sostituire i carrelli tradizionali. Con lo stesso sforzo, anziché caricare i carrelli, l’operatore ai banchi di preparazione può caricare il portamateriali, muoversi lungo i corridoi che stanno tra i banchi e i filatoi e raggiungere la macchina di sgommatura e candeggio senza mai interrompere l’operazione. Questo modo di procedere elimina del tutto il ritrattamento delle spole — ovvero le fasi di carico e scarico dei carrelli e il riempimento dei portamateriali — durante la sgommatura.
La pompa è segnatamente progettata per funzionare in regime di bassa prevalenza e di alta portata, dato che le spole di stoppino, al fine di evitare eventuali feltrature e quindi difetti di filatura, richiedono un tipo di avvolgimento particolarmente morbido.
Tuttavia, la progettazione speciale dell’impianto riguarda non solo la pompa ma l’intero sistema di circolazione, dal collettore di aspirazione (che porta il bagno all’interno) alla pompa a ventola assiale, dal collettore di mandata (che porta il bagno all’esterno) ai portamateriali e ai relativi alloggi. Tutto questo consente di assicurare una circolazione del bagno molto più fluida e più stabile, con una limitata perdita di carico. E, di conseguenza, bassa potenza installata.
Casto è in grado di contenere fino a 8 portamateriali modulari adatti per spole di stoppino di differenti dimensioni standard. Il controllo elettronico del ciclo produttivo può essere impostato su livelli diversi: limitato al controllo dei parametri tempo/temperatura mediante modulazione delle valvole pneumatiche e controllo manuale delle valvole d’intercettazione; oppure, in alternativa, il controllo delle valvole e degli impianti elettrici può essere affidato a un computer, ottenendo un ciclo completamente automatizzato, con risultati eccezionali in termini di ripetibilità e di affidabilità. Grazie all’impiego di pompe speciali, alla completa automazione del ciclo produttivo e a tempi più brevi di lavorazione, il sistema Casto assicura i vantaggi inerenti al deciso abbattimento dei consumi elettrici e al risparmio globale sui costi relativi ai processi di sgommatura e di candeggio.
L’incremento di efficienza e di funzionalità delle macchine di filatura è inoltre garantito dalla possibilità di eliminare completamente la movimentazione intermedia attraverso il carico delle spolette direttamente sui portamateriali, con conseguenti benefici in termini d’impiego del personale e di semplicità e velocità d’esecuzione.